Quanto la temperatura del gelato incide sul suo gusto

Il grande successo riscontrato dalle  gelaterie RivaReno sparse per il mondo passa dalla cura di ogni singolo aspetto, incluso il monitoraggio della temperatura del gelato servito al pubblico, oltre  alla attenta scelta delle materie prime utilizzate.

 

Tenere costantemente sotto controllo la temperatura del gelato, dalla fase di produzione a quella di consegna finale, permette ai maestri del gusto di RivaReno di esaltarne la bontà senza mai comprometterne la sicurezza.

 

Una regola d’oro della gelateria, infatti, ci impone di non interrompere per nessuna ragione la “catena del freddo” (dalla produzione all’arrivo sulla tavola dei consumatori): alterare la temperatura del gelato modifica fortemente consistenza e bontà dello stesso.

Il gelato RivaReno, una garanzia per le papille gustative più esigenti

 

Il gelato fresco di giornata RivaReno, servito all’interno dei tradizionali pozzetti a vista e declinato in più di 100 varianti differenti, riesce a sorprendere anche le papille gustative più esigenti senza causare spiacevoli sensazioni di “congelamento” a denti, bocca e gengive.

 

Tutto questo è reso possibile da una felice intuizione: servire il gelato a un temperatura più alta rispetto alla tradizione gelatiera, un fatto che consente al nostro palato di distinguere perfettamente i singoli ingredienti e i sapori esaltandoli. Il freddo è infatti un anestetico naturale (i bernoccoli si curano con la borsa del ghiaccio!), che quando è eccessivo influisce sulla nostra capacità di discernere i sapori.

 

Le conseguenze dei cibi troppo freddi: il “brain freeeze”

 

Per quanto i cibi freddi rappresentino un vero e proprio toccasana contro la calura e l’afa che dominano la bella stagione, non sono pochi i problemi che, proprio a causa delle loro basse temperature, possono provocare al nostro corpo.

 

A tutti, ad esempio, sarà capitato di sperimentare il cosìdetto “brain freeze” o “mal di testa da gelato“: basta mangiare o bere velocemente qualcosa di ghiacciato per fare in modo che il cervello percepisca un dolore forte, rapido e improvviso. Tutto questo con il gelato RivaReno non può succedere.

 

Un gelato un po’ più caldo (e molto più buono) del normale

 

Creme classiche, gusti alla frutta e specialità RivaReno propongono l’equilibrio perfetto tra temperatura, gusto e genuinità, offrendo un perfetto compromesso tra gelato caldo e gelato freddo.

 

 

Regalati una cremosa bontà: con RivaReno si va sempre sul sicuro.