Meglio un gelato “caldo” o freddo?
Sembra una battuta quella di chiedersi se sia meglio consumare il gelato caldo o freddo, ma non è affatto così!
Noi di RivaReno sosteniamo da sempre che un gelato di qualità debba essere fresco, non solo perché preparato con ingredienti genuini, ma anche perché la temperatura di conservazione e servizio del gelato ha un impatto importante sul sapore.
Il brain freeze o mal di testa da gelato
Ne avevi proprio voglia e finalmente è lì, la coppa di gelato dei tuoi gusti preferiti, sempre più buona ad ogni cucchiaiata e poi, tutto d’un tratto, ecco una sensazione dolorosa e immediata che parte dal naso e poi coinvolge la fronte… Questa specie particolare di emicrania si chiama brain freeze.
Il mal di testa da gelato, infatti, si presenta all’improvviso, disturba i golosi di tutto il mondo e ha anche un nome scientifico: Ganglioneuralgia sfenopalatina.
Questo fenomeno è una risposta automatica del nostro corpo al rapido consumo di cibi a temperatura troppo bassa, e avviene perché il freddo improvviso stimola una dilatazione dei vasi sanguigni della zona delle meningi.
La temperatura ideale di conservazione e servizio del gelato
Per evitare che il gelato ci causi mal di testa, ma non solo, è importante prestare attenzione alla temperatura di conservazione e di servizio.
Da RivaReno siamo sempre attenti a non interrompere la catena del freddo per garantire sicurezza e a controllare il nostro gelato in ogni fase della produzione, per evitare che uno shock termico possa comprometterne la cremosità.
E non è tutto.
Se in media il gelato si conserva intorno ai -18° e si consuma a -10° noi vogliamo servirtelo a una temperatura leggermente maggiore: fresco, sì, ma non ghiacciato.
Oltre a evitare il brain freeze, infatti, gustare il gelato più ‘caldo’ garantisce che la lingua e il palato non vengano anestetizzati dal freddo e possano godersi davvero tutte le sfumature di sapore di ciascun gusto.
Il gelato RivaReno: fresco di giornata e di temperatura
Diciamo spesso che il nostro gelato è fresco di giornata, ed è vero, tanto che alcuni gusti sono prodotti nei nostri laboratori anche più di una volta al giorno.
Il gelato RivaReno, però, è fresco anche perché la sua temperatura è quella ideale perché tutto il suo sapore si sprigiorni al meglio. Chi prova il nostro gelato per la prima volta, infatti, lo trova meno freddo di quelli che è solito consumare e si stupisce di come una minima diversità di temperatura possa fare la differenza.
Non ci credi? Ti aspettiamo per la prova assaggio in tutti i nostri laboratori di gelato!